La confezione si presenta sottovuoto, al suo interno, un testarolo dal peso di 420g che solitamente uso per due porzioni abbondanti.
Ingredienti: (per 2 persone)
- 6 teste medie di broccoli (senza foglie e gambi centrali)
- gr 420 testarolo confezionato
- 4 filetti di acciughe (conservate in olio extravergine di oliva)
- peperoncino
- aglio
- olio extravergine d'oliva
- pinoli a piacere per decorare
Soffriggere in olio d'oliva extra, un piccolo spicchio d'aglio, 4 filetti di acciughe e un peperoncino (deve risultare piacevolmente piccante ma non aggressivo). Appena le acciughe si saranno disciolte nell'olio, spegnere il fuoco. Fate bollire in una pentola l'acqua, salare qb. e immergerci i broccoli, dopo 5 minuti di cottura introdurre i testaroli tagliati precedentemente a listarelle come più vi piace. La cottura è molto breve, dopo tre minuti, scolare il tutto rimettendolo successivamente in pentola, inserire il sughino d'acciughe mescolando lentamente con un cucchiaio di legno, impiattare, versare un pò di olio extravergine a crudo, pinoli a piacere per decorare, servire.
Un piatto semplice, completo e gustoso; il condimento è perfetto anche per altri tipi di pasta, i testaroli si adattano anche ad altri tipi di condimenti, un classico: il pesto alla genovese.
Quando il nord ed il sud si uniscono....