" Questa ricetta è dedicata al mio recente viaggio estivo sulla costa croata. Assaggiando per caso questo dolce squisito, ho provato ad immaginare quali fossero gli ingredienti giusti per poterlo ricreare, riuscendo così a mangiarlo nuovamente, senza rifare tanti chilometri :) Ecco a voi il frutto dei miei "studi" in veste fumettistica!"
Ingredienti:
- ricotta mista (250g di pecora, 250g di mucca)
...Cosa ne pensate... Ispira anche a voi?
"Se vi capita di visitare Spalato, non dovete perdervi assolutamente le prelibatezze de "La Maisone de Sarah" Briocherie Française.
Si trova sulla via di camminamento lungo il mare, comunemente conosciuta come Riva, è proprio lì che ho avuto il mio primo incotro d'amore con la meravigliosa torta di ricotta e prugne sciroppate.
Si tratta di una piccola vetrina che da sulla strada e mostra un banchetto pieno di dolciumi e torte salate, la particolarità di questo posticino è che si possono vedere le sfogline mentre impastano e lavorano manualmente...Una piccola finestra sul paradiso...
Le torte hanno nomi impronunciabili e difficilmente si possono ricordare, perciò bisogna fidarsi unicamente della vista e dell'olfatto..non serve altro.
Provatela e ditemi com'è!"
"Black Flash in the kitchen": edizione nr.3 del 19.09.2011
Disegni: Gian Marco Ganna http://unsegnonelfoglio.blogspot.com/
Art Director & Graphic Designer: Silvia Venturi http:moirestyle.blogspot.com/
- ricotta mista (250g di pecora, 250g di mucca)
- uova: 6
- fruttosio: 150 g
- vanillina: 1 bustina
- farina: 100g
- scorza di mezzo limone
- prugne sciroppate: 150 g (denocciolate)
- sale: una presina
Regolare il forno a 175°C (ventilato)
Montare, con l'aiuto del minipimer, le uova con zucchero, vanillina, una presina di sale, la scorza di mezzo limone, aggiungendo successivamente la farina setacciata.
Incorporare la ricotta al composto e versare la crema ottenuta in una tortiera inserendo a piacere le prugne sciroppate al suo interno. La tortiera deve avere il diametro di cm 20, i bordi alti, precedentemente imburrata ed infarinata per far si che la torta non si attacchi alle pareti. Infornare per 40 minuti nel piano inferiore per garantire una cottura omogenea e senza bruciature. Una volta pronta, attendere che si raffreddi. Io l'ho servita tagliandola a fette in maniera che si vedesse la decorazione interna. Aggiungere pò di prugne a piacere insieme allo sciroppo.

"Se vi capita di visitare Spalato, non dovete perdervi assolutamente le prelibatezze de "La Maisone de Sarah" Briocherie Française.
Si trova sulla via di camminamento lungo il mare, comunemente conosciuta come Riva, è proprio lì che ho avuto il mio primo incotro d'amore con la meravigliosa torta di ricotta e prugne sciroppate.
Si tratta di una piccola vetrina che da sulla strada e mostra un banchetto pieno di dolciumi e torte salate, la particolarità di questo posticino è che si possono vedere le sfogline mentre impastano e lavorano manualmente...Una piccola finestra sul paradiso...
Le torte hanno nomi impronunciabili e difficilmente si possono ricordare, perciò bisogna fidarsi unicamente della vista e dell'olfatto..non serve altro.
Provatela e ditemi com'è!"
"Black Flash in the kitchen": edizione nr.3 del 19.09.2011
Disegni: Gian Marco Ganna http://unsegnonelfoglio.blogspot.com/
Art Director & Graphic Designer: Silvia Venturi http:moirestyle.blogspot.com/
4 commenti:
Slurppp!!! e la foto della tortina Sy ?????
ehehhe ho provato a descriverla tramite il fumetto...ma la foto rende molto di più, hai ragione Bà :-)
Deve essere davvero buona la torta. sono stata a spalato, bellissima, ma non ho visto questo luogo peccaminoso... peccato.
Le cose da mangiare son quelle che noto per prime :)
Ciao agapanto_67! Grazie per la visita!
Posta un commento